Come compilare il curriculum: guida ed esempi

subscribe-bg.jpg

Indice dei Contenuti

Parte 2

Curriculum efficace in pochi passi: la guida firmata Jobsubito. Scopri come scrivere il tuo prossimo curriculum vitae.

Come si scrive un curriculum? Segui questa guida passo dopo passo per imparare come si scrive un curriculum perfetto e impressionare i recruiter.

Abbiamo già visto insieme quali principi seguire nella stesura di un curriculum vitae, e allora come strutturare, passo dopo passo, dati personali, esperienze lavorative, e non, all’interno del curriculum?
Scopriamo insieme in questa seconda parte della guida firmata dai recruiter di Jobsubito.

1) Informazioni da fornire ed impostazione

È opportuno porre in alto a sinistra, area che cattura subito il primo sguardo del selezionatore, i dati utili a farti contattare:

  • Nome e cognome; Data di nascita; Indirizzo (civico non obbligatorio); Numero di telefono; Email

Hai un profilo Linkedin, un portfolio con i tuoi lavori, o un sito internet/blog? Sono tutti contenuti apprezzati dai recruiter e che possono fare la differenza durante il processo di selezione, inseriscili nel tuo curriculum.

2) Esperienze professionali

Per ognuna di esse dovranno essere presenti;

  • Periodo di assunzione (da … a …),

  • Nome azienda e tipologia o settore di attività,

  • Qualifica o ruolo ricoperto e attività e responsabilità svolte.

Ricorda: si inizia dall’esperienza più recente e si aggiungono una alla volta le precedenti.

Non trascurare stage o esperienze passate non in linea con il tuo campo attuale: ogni tassello del tuo profilo professionale è importante.

Dati generali

Potrai aggiungere, oltre a citarle nella lettera di accompagnamento, disponibilità a trasferimenti, a trasferte, alla formazione per qualificazione.

Tutti seguono i consigli di Jobsubito

3) Formazione

Dovrai indicare i titoli di studio conseguiti e gli eventuali corsi di formazione e specializzazione:

  • Formazione scolastica/universitaria con date e titoli acquisiti (anche eventuali frequenze non concluse, se considerate significative).

  • Formazione professionale tramite specializzazioni o corsi aziendali, patentini o attestati di frequenza.

Se la formazione supera i 3 attestati, suggeriamo di riepilogare i titoli altrimenti sembrerà che sei più interessato a studiare che a lavorare.

4) Capacità e competenze, conoscenze linguistiche e informatiche

Indica se sono state acquisite specifiche competenze e a quale livello tramite corsi o da autodidatta. Dovrai citare come capitoli separati le lingue straniere e la conoscenza di programmi informatici.

5) Attività extraprofessionali e interessi

Dovrai citare le attività extraprofessionali se arricchiscono il profilo, evidenziando conoscenze e capacità specifiche acquisite.

6) Privacy

Importante: ricordati di inserire e sottoscrivere la specifica autorizzazione all’utilizzo dei tuoi dati personali in base al Decreto Legislativo 196/03 .

Consiglio bonus: evita copia e incolla

La maggior parte dei candidati scrive un curriculum unico e lo invia, sempre uguale, al maggior numero di aziende: errore! Un curriculum vitae è davvero efficace solo se è personalizzato per ogni offerta di lavoro.


Inviare lo stesso CV e la medesima lettera di presentazione a più aziende è una scelta poco efficace.
I recruiter apprezzano le candidature mirate, che permettano di capire da subito se il candidato è in linea con l’offerta di lavoro.

Leggere non ti basta più? Abbiamo pensato anche a questo.

Guarda questo breve video per scoprire i consigli di Jobsubito e imparare come compilare il tuo curriculum correttamente.

Conclusioni

Anche questa seconda parte della nostra guida su come scrivere un curriculum è giunto al termine. Il prossimo passo è metterti alla prova: crea il tuo nuovo curriculum e candidati per l’offerta che desideri.

Ti ricordiamo inoltre che Jobsubito, grazie allo sforzo dei propri esperti, offre un servizio totalmente gratuito di revisione del curriculum.
Compila il form e inviaci il tuo curriculum, riceverai dei suggerimenti personalizzati da un nostro recruiter esperto.

In bocca al lupo per la ricerca di un nuovo lavoro!

Noi crediamo nell'importanza della condivisione. E tu?

Non perderti tutto il meglio di Jobsubito.

iscriviti alla newsletter

Continua a leggere

Altro dal blog

Area riservata

Non hai ancora un profilo Jobsubito? Registrati ora attraverso l’area dedicata.

Logo jobsubito