Soft skills

jobsubito-soft skills

Indice dei Contenuti

Soft skill: cosa sono e come influiscono sul mondo del lavoro?

Cosa sono le soft skill e come influiscano sul mondo del lavoro? Le aziende che cercano personale danno sempre più importanza a queste competenze trasversali (soft skill) dei candidati. Sai quali sono?

Se stai cercando un lavoro e vuoi aumentare le probabilità di trovare l’impiego che fa al caso tuo, devi prestare particolare attenzione al tuo Curriculum Vitae e alle informazioni che indichi al suo interno; ecco perché sapere cosa sono le soft skills e quali sono le più richieste dalle aziende (così eventualmente da indicarle nel CV) è molto importante.

Le aziende che cercano personale danno sempre più importanza a queste competenze trasversali (soft skills) dei candidati. Sai quali sono?

Intanto, cosa intendiamo con il termine soft skill? Sono tutte quelle abilità che fanno riferimento alla personalità e all’atteggiamento individuale: abilità sociali, competenze comunicative, voglia di imparare ecc.

Come avrai intuito, non si tratta di competenze tecnico-specialistiche, definite hard skill, che fanno riferimento a tutte quelle conoscenze relative allo svolgimento di una determinata professione.

Quindi, affinché la tua candidatura abbia un’alta percentuale di riuscita deve soddisfare (anche minimamente) entrambe le skill, così da dare un’impressione positiva durante il colloquio di lavoro e spingere il recruiter a scegliere te tra tanti altri candidati.

A tal proposito è importante sapere quali sono le abilità più richieste dalle aziende e che permettono al candidato di acquisire un plus rispetto a tutti gli altri:

1) Creatività

La creatività consiste nello sfruttare il pensiero laterale che può essere utilizzato per proporre soluzioni non convenzionali ai problemi o semplicemente per introdurre elementi di novità nell’azienda (senza risultare troppo invadenti).

2) Lavorare in team

La capacità di lavorare in team è legata alle abilità relazionali di una persona ed è molto importante soprattutto perché nelle aziende spesso viene richiesto di lavorare in gruppo e soprattutto perché ci si immagina che buone capacità relazionali permettono anche di creare un buon rapporto con i clienti e di coordinarsi con gli altri, rendendo l’ambiente di lavoro sano e privo di tensioni.

3) Gestione del tempo

Un’altra capacità molto richiesta in un candidato è quella di gestire il tempo in modo da essere puntuali agli appuntamenti, identificare gli obiettivi e cercare di raggiungerli in modo efficiente ed efficace, questo aiuta a saper reggere bene lo stress, senza perdere mai il controllo nemmeno nelle situazioni più difficili.

4) Problem Solving

Il problem solving è sicuramente una delle abilità più richieste in una risorsa perché consiste nella capacità di analizzare e comprendere le varie situazioni in modo da trovare sempre la soluzione ottimale, questo aiuta ad avere un atteggiamento propositivo, orientato alle soluzioni che permette di affrontare ogni tipo di problema o evenienza.

5) Flessibilità

La flessibilità permette di adattarsi facilmente al contesto lavorativo, affrontando le novità senza ansie o stress e sapendo trarre il massimo da ogni situazione, ci permette di adottare sempre il comportamento più adeguato alla situazione e di svolgere diverse mansioni con la stessa abilità e capacità.

6) Motivazione

La motivazione è un’altra delle skill ormai imprescindibili in un contesto lavorativo perché si sa che fra una cosa fatta con impegno e passione ed una fatta controvoglia c’è una grande differenza in termini di qualità. Questa qualità può essere un buon motivo per cui un’azienda dovrebbe preferire te ad un altro candidato.

Tu quali di queste caratteristiche pensi di avere? Ti piacerebbe acquisirle? Se questo articolo non ti è bastato e vuoi lavorare concretamente sulle tue soft skill, dai un’occhiata ai tanti corsi online che ti permettono di lavorarci. Prova e facci sapere come va.

Hai altre caratteristiche comportamentali interessanti che possono, a tuo avviso, darti una marcia in più nei confronti di altri candidati?

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie relative al mondo del lavoro.

Noi crediamo nell'importanza della condivisione. E tu?

Non perderti tutto il meglio di Jobsubito.

iscriviti alla newsletter

Continua a leggere

Altro dal blog

Area riservata

Non hai ancora un profilo Jobsubito? Registrati ora attraverso l’area dedicata.

Logo jobsubito